Ana Sezione di Milano - Content
xxx
Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di San Vittore Olona- Via Alfieri - 20028 San Vittore Olona (MI) tel: 3333450040 - sanvittoreolona.milano@ana.it
Visita il sito
 Il Gruppo :
 Home
 Dove Siamo
 Storia del Gruppo

 Attivitą :
 Protezione Civile
 Squadra Intervento Alpino
 Scuole

 Mediateca :
 Immagini
 Biblioteca
 Archivio Articoli
 Archivio Notiziari

 Statistiche
 Web Links
 

 Downloads

Aggiungi ai preferiti

Contatta il webmaster
17:03:45
Data : 12-06-2025
GMT : +0200

 Cerca :
 Cerca nel sito :



 Cerca fuori :






pagine viste dal September 2007

 Linkaci :


Gruppo Alpini San Vittore Olona


User Info
Benvenuto, Anonymous
Nickname
Password
Codice di Sicurezza: Codice di Sicurezza
Digita il codice di sicurezza

(Registrare)
Iscrizione:
più tardi: MistyPayne
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 83

Persone Online:
Visitatori: 341
Iscritti: 0
Totale: 341

A margine dell'Adunata Nazionale (Giugno 2025)
Postato il di morang

ANA

A MARGINE DELL’ADUNATA NAZIONALE

Nelle giornate dall’8 all’11 maggio la città di Biella ha ospitato la nostra 96° Adunata nazionale che ha visto la straordinaria partecipazione di quasi 400.000 alpini provenienti da ogni parte dell’Italia e del mondo per festeggiare come sempre la gioia di stare insieme e dimostrare che, malgrado il trascorrere del tempo e la riduzione dell’elemento umano, noi ci siamo sempre e siamo sempre a disposizione della collettività. Detto questo, pur condannando senza se e senza ma gli atteggiamenti fuori luogo e certe manifestazioni di esagerata “goliardia”, è perlomeno fisiologico che su una massa così imponente di persone ci sia chi trascende e purtroppo, come abbiamo avuto modo di constatare negli ultimi anni, anche chi approfittando della situazione si cala in testa un cappello, magari acquistato sulla bancarella, che non ha nessun diritto di indossare ma che offende chi onorando quel cappello ha fatto il suo dovere in divisa e nella vita civile. Ma di tutto questo leggeremo sulla nostra stampa associativa grazie a persone più qualificate del sottoscritto, quello che mi ha però enormemente infastidito sono certe prese di posizione assunte da qualcuno che certamente in malafede da qualche anno aspetta i giorni precedenti l’Adunata per gettare fango sulla nostra Associazione e i suoi soci. Mi riferisco alle polemiche uscite appunto giovedì 8 maggio da parte di alcuni genitori sapientemente catechizzati da un collettivo femminista riguardo la presenza degli alpini nelle scuole locali dove si erano recati a spiegare chi sono e cosa fanno gli alpini, a detta loro con intenti militaristi e proponendo “canti bellici” con addirittura la “Canzone del Piave” …



Ora, premesso che qui l’intento denigratorio già preconfezionato sconfina nella più completa ignoranza in quanto stiamo parlando della “Leggenda del Piave” ufficialmente adottata quale inno suonato in occasione dell’Onore ai Caduti (di tutti i Caduti a cominciare da quelli che a prezzo della loro vita hanno consentito anche a questa gente la possibilità di esprimere liberamente il proprio pensiero) in ogni cerimonia ufficiale, io che da oltre 30 anni mi reco nelle scuole a parlare agli studenti, dalle elementari alle superiori, non posso che pormi delle domande. Innanzi tutto vengo sempre invitato dalle insegnanti, segno che quanto faccio viene apprezzato; che spesso i bambini ci accolgono con canti come la Montanara, sul Cappello e simili nei quali non ravviso alcuno spirito guerriero, a me farebbe immensamente piacere che una volta venissero anche i genitori dei bimbi a vedere quanto “propino” ai loro figli, filmati nei quali parlo delle pene e lutti sofferti dai soldati nelle trincee e dalla popolazione civile a CAUSA della guerra e della sua ferocia e non per nulla l’immagine finale che propongo è quella della Colonna Mozza eretta in cima all’Ortigara dove spicca il motto “PER NON DIMENTICARE” giusto per far capire l’atrocità e l’inutilità dei conflitti che purtroppo ancora oggi affliggono molti Paesi e termino sempre invitando gli studenti alla solidarietà e a non ripetere gli errori della nostra generazione affinché il loro futuro sia improntato alla pace. Non ultimo il riferimento al fatto che la guerra che noi auspichiamo e che cerchiamo di dimostrare è quella contro l’indifferenza, il bullismo, l’egoismo.         Chiudendo il discorso, penso che la risposta più bella che si può dare a chi non ci vuole bene sia la foto che correda questo articolo e che mostra una marea di VOLONTARI ALPINI sempre pronti ad aiutare quando ce n’è bisogno e quali sono le “battaglie” che stanno loro a cuore.

Franco Maggioni


 
Links Correlati
· God
· Inoltre ANA
· News by morang


Articolo più letto relativo a ANA:
Adunata a Latina: considerazioni ( Giugno 2009 )


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


Argomenti Correlati

ANA

"A margine dell'Adunata Nazionale (Giugno 2025)" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati

 
Web site powered by PHP-Nuke Versione WL-Nuke a cura di Weblord.it

All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2007 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
Engine PHP-Nuke - Powered by WL-Nuke