USCITE S.I.A.
Nel fine settimana di sabato 21 e domenica 22 giugno la squadra si è letteralmente divisa in due per rispettare la programmazione seppur in due giornate distinte per dare modo ai più di poterci essere. La prima uscita ha visto una pattuglia della SIA effettuare la programmata escursione con destinazione il Rifugio Brioschi posto sulla vetta della Grigna Settentrionale, il cosiddetto Grignone, salendo la via della Ganda con partenza dall’Alpe Cainallo – Vo’ di Moncodeno, percorrendo il sentiero n. 25 e passando dal Rifugio Bogani dove è posto il punto intermedio per la salita. I 1.000 mt. di dislivello sono stati solo in parte mitigati dal meteo che a dispetto delle previsioni è stato nuvoloso per tutta la giornata consentendoci di patire meno il caldo a discapito della gioia di godere del panorama che da lassù sarebbe stato magnifico, ma tant’è che al tempo non si comanda e comunque in quasi tre ore abbiamo raggiunto la vetta del Grignone e del Brioschi facendo particolare attenzione negli ultimi passaggi dove catene e corde fisse ci hanno indubbiamente aiutato parchè in molti punti era ancora presente la neve ed il fondo si presentava estremamente scivoloso.
Dopo la sosta panino e relativa foto ricordo riprendevamo la via del ritorno con sosta ristoratrice al Bogani e rientro alle auto soddisfatti della bella giornata. La seconda squadra ha effettuato l’uscita il giorno successivo, domenica 22 con cambio di destinazione sulla prevista salita dal versante della Valsassina con partenza dal Colle di Balisio optando per la salita al Tita Secchi, un rifugio incastonato in un paradiso naturale, ai piedi della parete Sud del Cornone del Blumone, presso il Lago della Vacca, nel Comune di Breno, in Provincia di Brescia. La partenza è avvenuta da Malga Bazzena e l’itinerario si è svolto in uno splendido scenario attraversando una bellissima valle, anche questa con presente ancora dei nevai sino a raggiungere, dopo una salita di circa 700 mt., il Rifugio dove la sosta – rancio ha consentito di riacquistare le forze prima di affrontare la discesa per il rientro a baita.
Franco