RICORDANDO FRANCESCO
Sabato 7 settembre siamo saliti in vetta al monte Due Mani, una montagna appartenente alle Prealpi bergamasche posto a 1.666 mt. dalla cui sommità si gode una spettacolare vista sulla Valsassina, la Val Taleggio, il Resegone e il lago di Lecco che si protende verso la Valtellina e che in giornate limpide consente di spaziare sino alla pianura lombarda. Ma questa nostra escursione non aveva in fine paesaggistico bensì quello di onorare la memoria di un socio e grande amico quale era Francesco Figel, capogruppo degli alpini di Arconate, Consigliere sezionale, Direttore Didattico scolastico, socio della S.I.A. dall’inizio e grande amante della montagna, quella montagna sulla quale il giorno 10 febbraio 2002 ha purtroppo perso la vita proprio durante un’uscita addestrativa della Squadra. Successivamente è stata posta ai piedi della grande Croce di vetta una targa in ricordo di Francesco e la “visita” a questa targa, così come a quella in ricordo di Giorgio Mazzucchi, viene inserita ogni anno nel calendario delle uscite perché non vada persa la memoria dei nostri amici “andati Avanti”. Quindi anche quest’anno risalendo la tortuosa strada che conduce alla forcella di Olino sovrastante l’abitato di Morterone (il più piccolo Comune italiano) e lasciata l’auto, abbiamo iniziato la salita che, fra nuvole basse e branchi di camosci, ci ha condotto in vetta dove è situato anche un bivacco metallico negli ultimi tempi vittima purtroppo dell’ignoranza e maleducazione (per non dire idiozia) di certi vandali che si definiscono “alpinisti anarchici” che con l’ alpinismo non hanno nulla a che fare, ma che dimostrano unicamente di non amare la montagna danneggiando ed imbrattando la struttura con l’unico risultato di paventare addirittura lo smantellamento definitivo di una struttura creata per dare aiuto e riparo agli alpinisti in difficoltà.
Ma noi eravamo lassù appunto con lo scopo di ricordare con la posa di un mazzolino di fiori di campo e la recita della Preghiera dell’Alpino la memoria di un amico che ci ha lasciato ma che continua e continuerà a rimanere con noi sino a quando uno di noi tornerà lassù e molto bella è stata anche l’idea di Enrico che dopo la preghiera ha voluto telefonare a Frattini e Mauretto, due nostri Veci della Squadra che seppur impossibilitati fisicamente ad essere con noi hanno condiviso questo bel momento.
F.M.