Ana Sezione di Milano - Content
xxx
Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di San Vittore Olona- Via Alfieri - 20028 San Vittore Olona (MI) tel: 3333450040 - sanvittoreolona.milano@ana.it
Visita il sito
 Il Gruppo :
 Home
 Dove Siamo
 Storia del Gruppo

 Attivitą :
 Protezione Civile
 Squadra Intervento Alpino
 Scuole

 Mediateca :
 Immagini
 Biblioteca
 Archivio Articoli
 Archivio Notiziari

 Statistiche
 Web Links
 

 Downloads

Aggiungi ai preferiti

Contatta il webmaster
03:04:59
Data : 09-12-2023
GMT : +0100

 Cerca :
 Cerca nel sito :



 Cerca fuori :






pagine viste dal September 2007

 Linkaci :


Gruppo Alpini San Vittore Olona


User Info
Benvenuto, Anonymous
Nickname
Password
Codice di Sicurezza: Codice di Sicurezza
Digita il codice di sicurezza

(Registrare)
Iscrizione:
più tardi: MistyPayne
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 83

Persone Online:
Visitatori: 137
Iscritti: 0
Totale: 137

Gruppo Alpini San Vittore Olona: Scuole

Cerca in questo argomento:   
[ Vai in Home | Seleziona un nuovo argomento ]

Camminando nella storia (Giugno 2018)
Scuole

CAMMINANDO NELLA STORIA

Giovedì 26 aprile, secondo il programma stilato con la direzione delle Scuole Medie Dante Alighieri di Legnano dove abbiamo trovato una porta aperta grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico Dott. Giorgio Ciccarelli, un gruppetto di alpini ha accompagnato una cinquantina di ragazze e ragazzi delle 3° classi medie a visitare le fortificazioni della linea Cadorna in località Viggiù. E’ stato il coronamento di un percorso iniziato con delle ricerche effettuate dagli studenti, spronati e coadiuvati dalle insegnanti alle quali va il nostro più sentito ringraziamento  per avere coinvolto in maniera così partecipata i ragazzi, sulle difficili condizioni di vita dei soldati nel corso del primo conflitto mondiale, lavori che abbiamo avuto modo di apprezzare durante gli incontri tenuti nel mese di aprile nelle rispettive classi.

Postato da morang il (525 letture)
(Leggi Tutto... | 6991 bytes aggiuntivi | 10 commenti | Voto: 0)



Ancora a scuola (Giugno 2018)
Scuole

ANCORA A SCUOLA

Su proposta del mio Tenente di naia, ora consigliere del Gruppo di Lavena Ponte Tresa della Sezione di Luino, venerdì 5 maggio sono stato invitato a proporre due incontri con gli studenti delle classi di 3° della locale scuola media. Nelle settimane precedenti l’incontro avevo coordinato l’intervento con la Vicepreside Prof. Anna Maria Marini alla quale avevo presentato il programma dell’incontro accordandoci per quanto riguardava data e orari e che mi ha spianato la strada per le questioni burocratiche. La mattina dell’incontro mi sono ritrovato all’esterno della scuola con il mio Tenente Flavio Prestint ed altri alpini del suo Gruppo capitanati dall’ex capogruppo storico, il  Vecio Lorenzo Morandi che ha voluto essere presente all’incontro accompagnato da i soci Pino Canton e dal Consigliere sezionale Giancarlo Bonato.    All’ingresso siamo stati accolti da Luca, figlio di Lorenzo che presta la sua opera nella scuola e che ricopre anche la carica di Presidente onorario degli amici degli alpini del gruppo e che ci ha accompagnati nelle aule dove eravamo attesi dagli studenti con i quali abbiamo avuto due incontri di circa un’ora l’uno.

Postato da morang il (556 letture)
(Leggi Tutto... | 3967 bytes aggiuntivi | 9 commenti | Voto: 0)



Campo Scuola alla Linea Cadorna (Ottobre 2017)
Scuole

CAMPO SCUOLA ALLA LINEA CADORNA

Come riportato dal programma ufficiale, domenica 3 settembre si è svolta l’uscita dei ragazzi e delle ragazze che hanno partecipato a questa seconda edizione del Campo Scuola organizzato dalle nostra Sezione e dedicato ai bocia che hanno voluto condividere insieme una esperienza diversa in compagnia degli alpini. Il progetto prevedeva la visita alle trincee, camminamenti e gallerie di un tratto della Linea Cadorna, la monumentale opera di difesa realizzata oltre un secolo fa con lo scopo di contrastare una eventuale invasione del suolo Italiano da parte delle truppe Austro Ungariche violando la neutralità della confinante Svizzera così come era già successo in Belgio. Oggi, dopo decenni di abbandono durante i quali la natura e la vegetazione si erano riappropriati dei siti, la maggior parte di questa linea difensiva è visibile e visitabile grazie al prezioso, disinteressato e meritevole impegno di molti volontari (il più delle volte alpini) che hanno recuperato e risistemato luoghi entrati nella storia sia locale perché vissuta sulla pelle dei valligiani, che nazionale per l’importanza e la maestosità dell’opera.

Postato da morang il (816 letture)
(Leggi Tutto... | 6487 bytes aggiuntivi | 12 commenti | Voto: 0)



E gli alpini tornano a scuola (Aprile 2016)
Scuole
E GLI ALPINI TORNANO A SCUOLA

Venerdì 18 marzo, su invito di Fabrizio Balliana, socio alpino nonché professore di storia presso l’Istituto Maffucci di Milano, una piccola delegazione dell’ANA ha incontrato gli studenti delle scuole medie per parlare degli alpini, della Protezione Civile e dei sistemi di prevenzione rischi. Il drappello era composto da 4 volontari PC: Renzo (De Candia), Gianmario, Buccelloni ed il sottoscritto accompagnati dal nostro Presidente sezionale Luigi Boffi. E’ stata veramente una bella esperienza ad iniziare dalla scuola stessa che accoglie oltre 500 studenti, ordinata, pulita, positivo esempio di istituzioni che funzionano e che formano giovani motivati ed attenti alle problematiche che interessano anche e soprattutto la loro incolumità. La mattinata prevedeva, vista l’impossibilità di poter incontrare tutti gli alunni visto l’elevato numero, due incontri con i rappresentanti di ogni classe che avrebbero poi riportato ai loro compagni quanto visto e recepito durante l’incontro. Dopo l’introduzione del Presidente Boffi sulla figura dell’alpino e sul ruolo che la nostra Associazione riveste nell’ambito della Protezione Civile nazionale, noi volontari abbiamo illustrato ai ragazzi quali sono le funzioni e gli scopi del volontariato e le norme di comportamento che ognuno di noi deve tenere per evitare di incorrere in errori in occasione di situazioni di pericolo.
Postato da morang il (1284 letture)
(Leggi Tutto... | 3356 bytes aggiuntivi | 12 commenti | Voto: 0)



4 Novembre con le scuole ( Dicembre 2009 )
Scuole

4 NOVEMBRE CON LE SCUOLE

 Anche quest’anno, come da tradizione, abbiamo avuto il solito incontro con i ragazzi delle scuole in occasione del 4 novembre. L’appuntamento era prima alle scuole private delle Suore Sacramentine  dove tutti, dai più piccoli dell’asilo fino a quelli delle quinte erano schierati di fronte al palo dell’Alzabandiera e alla presenza del nuovo Sindaco e della nuova amministrazione comunale hanno iniziato a cantare e suonare l’inno di Mameli. Dopo un breve discorso del Sindaco e del nostro Capogruppo  i bambini sono rientrati e noi eravamo attesi dalle quinte, per l’occasione riunite in una sola aula,e siamo stati subissati di domande che vertevano più che altro sulla figura degli alpini volontari e sulla protezione civile.  Stesso copione si è svolto alle scuole elementari statali dove l’unica variante è stata la visita al Cimitero con le quinte per la deposizione di un lume ed un mazzo di fiori alla tomba ai caduti e la recita di una preghiera.

 

 

Postato da morang il (646 letture)
(Leggi Tutto... | 2 commenti | Voto: 0)



Castagnata
Scuole

CASTAGNATA “ ELEMENTARE “

 

 

 

 

Elementare come può essere una castagnata all’aperto.  Nel nostro caso: un bel prato, un grande braciere ricolmo di croccanti e gustose castagne con attorno un gruppo di alpini impegnati  a tagliare, mescolare, arrostire e, alla fine aiutati dalle insegnanti , a distribuire ai ragazzi quei saporiti frutti autunnali. Elementare, in realtà, perché giovedì 29 ottobre il nostro gruppo si esibiva in tale impresa culinaria invitato dalle insegnanti delle scuole elementari con il valido supporto di alcune mamme. Le maestre, oltre al dovere di docenza, si erano attivate per l’occasione attrezzando i bambini con bicchieri di plastica ed ingegnosi cartocci fatti con fogli di giornale e tanta buona volontà. E’ stato splendido, meraviglioso vedere quei frugoletti curiosi, agitati fino all’ansia in attesa di gustare, alcuni forse per la prima volta, quel dono di natura chiamato castagna.
Postato da morang il (668 letture)
(Leggi Tutto... | 3113 bytes aggiuntivi | 3 commenti | Voto: 0)



PER NON DIMENTICARE (Aprile 2009)
Scuole

PER NON DIMENTICARE

 

Peccato fosse stata pubblicizzata in maniera sommessa l’occasione offerta dall’amministrazione comunale di essere fatti partecipi ad un momento molto particolare. L’incontro con un reduce, con un sopravvissuto ai campi di concentramento, di sterminio è avvenuto presso l’auditorium delle scuole medie presenti gli studenti più grandi, gli insegnanti oltre ad uno sparuto gruppo di adulti.

Postato da morang il (722 letture)
(Leggi Tutto... | 4005 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



4 Novembre con le scuole (Novembre 2006)
Scuole
4 Novembre con le scuole

Quest’anno la ricorrenza del 4 novembre è stata dal nostro Gruppo celebrata in forma ridotta a causa del ponte effettuato dalle Scuole Statali. Abbiamo comunque potuto trovarci con gli alunni delle Scuole Private ed abbiamo quindi seguito il programma tradizionale. All’ora prevista per il ritrovo sul piazzale della scuola tutti i bambini, all’asilo alle quinte, si sono schierati e, guidati dalle insegnanti, hanno accompagnato l’Alzabandiera cantando con partecipazione l’Inno Nazionale. Come sempre sono stati da esempio a tanti adulti che in occasioni simili potrebbero imparare il giusto comportamento. Terminata la cerimonia, e dopo una visita in direzione per un piccolo break a base di caffè e…, ci siamo recati nell’aula dove ci aspettavano gli alunni delle classi quinte che ci hanno subissato delle più disparate domande. E qui è successo l’impensabile: quella massa di bocia, istigati dalla suora e dalle maestre, ci hanno convinto (o costretto ??) a cantare "Sul Cappello". Per la cronaca, nessuno ha riporrtato danni permanenti dopo averci sentito cantare. Scherzi a parte, è stata anche questa una bella esperienza e possiamo essere certi di aver lasciato ai bambini un bel ricordo di questa esperienza, così come loro ci hanno fatto felici.

Postato da Toso il (851 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)



Gli Alpini a scuola (Ottobre 2006)
Scuole
Gli Alpini a scuola

 
Nel giro di una settimana il nostro Gruppo è stato chiamato ben due volte a presenziare ad iniziative che ci vedevano in compagnia degli alunni delle scuole elementari sanvittoresi. La prima volta è stata giovedì 19 ottobre quando, aderendo alla richiesta delle maestre delle prime classi, abbiamo sfornato una quantità di castagne che ha soddisfatto tutti i bambini. Alunni ed insegnanti hanno dimostrato di apprezzare l’iniziativa e possiamo dire che questo è stato il nostro augurio per ben iniziare l'anno scolastico e la loro nuova vita di studenti. La seconda occasione di incontro è stata la settimana successiva quando abbiamo presenziato all’inaugurazione del nuovo parco giochi posto all’interno della scuola e che, ristrutturato, è stato nuovamente donato agli studenti.

Postato da Toso il (896 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)



Giornata Ecologica (Settembre 2006)
Scuole
Giornata Ecologica

Sabato 23 Settembre si è svolta la ormai consueta giornata ecologica denominata “Puliamo il Mondo “ alla quale hanno partecipato numerosi ragazzi delle scuole medie.
Questa iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi su un argomento molto importante della nostra vita quotidiana.
Il problema dei rifiuti abbandonati ai lati delle nostre strade è ormai divenuto una spiacevole costante dei paesi cosiddetti “civili “.
Far capire ai nostri ragazzi fin dalla loro tenera età questa brutta realtà in cui sono costretti a vivere spero possa aiutarli a cercare di cambiare per sperare in un futuro migliore anche se,
per qualcuno, queste ore trascorse fuori dalla scuola sono solo un modo per non fare lezione. Attendo smentite dai diretti interessati.

Maurizio

Postato da Toso il (883 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)



Un atto dovuto (Giugno 2006)
Scuole

Un atto dovuto

 
Martedì 6 giugno, nel corso di una cerimonia inserita a sua volta in una più ampia manifestazione, abbiamo inaugurato il nuovo pennone per la Bandiera che abbiamo voluto donare alle Scuole Medie di San Vittore Olona. L’iter è stato abbastanza lungo e, dal momento in cui siamo andati a prendere il palo in vetroresina, diversi mesi sono trascorsi, ma noi, con il nostro passo lento e cadenzato, siamo comunque giunti al traguardo.
La donazione di un idoneo sostegno alla nostra Bandiera alle Scuole Medie rientrava nel progetto che il Consiglio di Gruppo ha varato anni fa con l’impegno di dotare le
strutture pubbliche di quello che è il simbolo più evidente della nostra unità nazionale.

Postato da Toso il (669 letture)
(Leggi Tutto... | 2866 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Il palo della bandiera
Scuole

…e finalmente anche alle Scuole Medie la Bandiera troverà degna collocazione sul pennone che martedì 6 giugno alle ore 9.30 verrà ufficialmente inaugurato. Da tempo ci eravamo prefissi di donare anche a questo istituto una adeguata collocazione al nostro Tricolore e, d’accordo con la Direzione scolastica, abbiamo concordato l’inaugurazione.La data del 6 giugno coincide con la presenza di una delegazione di studenti stranieri presenti per uno scambio culturale.

Postato da Toso il (1147 letture)
(Leggi Tutto... | 10 commenti | Voto: 0)



Calendario Eventi
Dicembre 2023
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Nessun evento oggi.

Notiziario
Documento senza titolo
Ultimo numero del notiziario Novembre 2023

www.ana.it
Documento senza titolo
Visita il portale ufficiale dell'Associazione Nazionale Alpini

ana.milano.it
Documento senza titolo
Dalla sezione

Veci e Bocia
Documento senza titolo
Leggi il notiziario della Sezione

WikiPedia
Cerca in WikiPedia

made for PHP-Nuke
by Claus Bamberg


Sondaggio
Cosa pensi di questo sito?

Ummmm, niente male
Bello
Orribile
Il migliore!
Discreto



Risultati
Sondaggi

Voti: 49
Commenti: 77


 
Web site powered by PHP-Nuke Versione WL-Nuke a cura di Weblord.it

All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2007 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
Engine PHP-Nuke - Powered by WL-Nuke