Ana Sezione di Milano - Content
xxx
Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di San Vittore Olona- Via Alfieri - 20028 San Vittore Olona (MI) tel: 3333450040 - sanvittoreolona.milano@ana.it
Visita il sito
 Il Gruppo :
 Home
 Dove Siamo
 Storia del Gruppo

 Attività :
 Protezione Civile
 Squadra Intervento Alpino
 Scuole

 Mediateca :
 Immagini
 Biblioteca
 Archivio Articoli
 Archivio Notiziari

 Statistiche
 Web Links
 

 Downloads

Aggiungi ai preferiti

Contatta il webmaster
12:53:10
Data : 01-05-2025
GMT : +0200

 Cerca :
 Cerca nel sito :



 Cerca fuori :






pagine viste dal September 2007

 Linkaci :


Gruppo Alpini San Vittore Olona


User Info
Benvenuto, Anonymous
Nickname
Password
Codice di Sicurezza: Codice di Sicurezza
Digita il codice di sicurezza

(Registrare)
Iscrizione:
più tardi: MistyPayne
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 83

Persone Online:
Visitatori: 119
Iscritti: 0
Totale: 119

Gruppo Alpini San Vittore Olona: Gruppo

Cerca in questo argomento:   
[ Vai in Home | Seleziona un nuovo argomento ]

Verbale Assemblea Ordinaria (Gennaio 2011)
Gruppo

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

Presso la sede di via Alfieri venerdì 3 dicembre si è tenuta l’Assemblea Ordinaria del Gruppo Alpini di San Vittore Olona. Erano presenti 22 alpini e 5 amici. Essendo l’assemblea comunque valida in quanto in seconda convocazione non necessita un numero obbligato di soci; si è dato inizio ai lavori con l’omaggio alla Bandiera e la nomina del presidente che anche quest’anno era Gigi Rodeghiero, consigliere sezionale addetto al nostro gruppo. In rappresentanza della Sezione di Milano c’erano il presidente Luigi Boffi, il vicepresidente Valerio Fusar Imperatore ed il past –president Giorgio Urbinati.

Postato da morang il (1084 letture)
(Leggi Tutto... | 3036 bytes aggiuntivi | 5 commenti | Voto: 0)



Commemorazione del 4 novembre (Dicembre 2010)
Gruppo

COMMEMORAZIONE DEL 4 NOVEMBRE

 

Si è ripetuto anche quest’anno il tradizionale incontro tra gli Alpini del nostro Gruppo e gli alunni delle Scuole Elementari sanvittoresi secondo un copione talmente collaudato da poter essere inserito nel programma didattico di inizio d’anno. Giovedì 4 quindi all’inizio delle lezioni ci siamo presentati alle Scuole private dove, nel piazzale si sono schierati tutti i bambini da quelli dell’asilo alle classi quinte ed accompagnati dal suono della fisarmonica (seppur con uno sfasamento nel programma ufficiale) tutti si sono esibiti in una fantastica esibizione dell’Inno di Mameli alla quale hanno fatto seguito letture di brani presentate dagli alunni.

Postato da morang il (644 letture)
(Leggi Tutto... | 4516 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Novembre u.s. (Dicembre 2010)
Gruppo

Novembre u.s.

 

Dovrebbe essere un mese molto significativo per ogni gruppo alpino, almeno credo … velocemente ricordiamo l’appuntamento in memoria dei nostri amici alpini “andati avanti”: in contemporanea il 4 novembre ricorrenza d’importanza nazionale. E’ assodato che dove si ignora la storia e il resto del passato significa che quel paese non va e non andrà mai da nessuna parte. L’insieme di tutto questo con il sacrificio di quanti negli anni trascorsi ci hanno dato la possibilità di vivere in questa nostra patria seppur piena di pezze e di acciacchi ci permette di fare, dire, criticare o applaudire: tutto questo è libertà! Diventa dovere di ognuno di noi un piccolo momento nei cimiteri, in particolar modo in quelli di guerra davanti a quelle croci, ai monumenti alla memoria non solo per gli iscritti ad associazioni d’arma tipo la nostra o appartenenti alle forze armate.

Postato da morang il (571 letture)
(Leggi Tutto... | 4152 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Auguri Tenente (Dicembre 2010)
Gruppo

AUGURI TENENTE !

 

Lo scorso 17 settembre abbiamo avuto in sede la gradita visita del nostro Socio Davide Olgiati, Tenente del 6° Alpini di stanza a Cividale in procinto di partire in missione in Afghanistan. E’ stata una bella serata nel corso della quale Davide ci ha parlato dell’intenso addestramento al quale lui e i suoi commilitoni si sono sottoposti in tutti i mesi precedenti la partenza per essere preparati ad affrontare una missione certamente difficoltosa, ma indispensabile per permettere alla popolazione un ritorno alla normalità.

Postato da morang il (643 letture)
(Leggi Tutto... | 2658 bytes aggiuntivi | 2 commenti | Voto: 0)



Notizie dal fronte (Dicembre 2010)
Gruppo

 NOTIZIE DAL FRONTE

Cari amici, come state?

E' ormai qualche tempo che vivo qui, tra le montagne dell'Afghanistan Nord Occidentale, ed è con grande piacere che mi accingo a scrivervi.. Non posso raccontarvi molto: come certo comprenderete la riservatezza è per noi un'abitudine oltre che un dovere, ma ciò che posso fare è aprire per voi una finestra su quello che, in Patria, spesso resta un nome avvolto nel mistero..

Postato da morang il (588 letture)
(Leggi Tutto... | 2782 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Due giorni speciali (Novembre 2010)
Gruppo

DUE GIORNI SPECIALI

 

Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 settembre alcuni volontari del nostro Gruppo hanno aderito all’invito dell’Associazione “IL SOLE NEL CUORE” finalizzata all’allestimento di un campo di Protezione Civile riservato a ragazzi disabili denominato “Anche Noi Volontari Straordinariamente Abili”. La manifestazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione di diverse associazioni che hanno dato la propria disponibilità affinché i ragazzi potessero trovare un ambiente idoneo alle loro problematiche, che prevedeva, tra l’altro la costante presenza di personale medico ed ausiliario per far fronte ad ogni evenienza. La struttura, che ospitava una ventina di ragazzi, oltre ai volontari che anche a rotazione hanno garantito la presenza, era situata sul piazzale I° maggio a Legnano e consisteva in tende modulari gonfiabili destinate a dormitorio, mensa ed infermeria, nonché di una zona cucina che nelle due giornate ha assicurato il sostentamento ai presenti. Numerose sono state le presenze delle Istituzioni che nel corso delle due giornate hanno voluto valorizzare la manifestazione come il Comandante della Guardia di Finanza di Legnano, Col. Fabrizio Rella, e dell’Ing. Di Leo responsabile dei Vigili del Fuoco, Don Paolo della Parrocchia di S. Domenico che ha celebrato la S. Messa e ai numerosi benefattori - sostenitori che il sabato sera hanno cenato al campo, tutti comunque trascinati dall’entusiasmo dell’organizzatrice e vero motore di tutto: Valeria Vanossi che con le sue collaboratrici ha fermamente creduto in questa impresa. 

 

 

 

 

Postato da morang il (717 letture)
(Leggi Tutto... | 9073 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Ancora un pò di
Gruppo

ANCORA UN PO’ DI “GIOVANNI”

 

Molto ed in maniera egregia è stato scritto di Giovanni, il nostro “vecio” andato avanti, per cui è quasi impossibile aggiungere qualcosa ma io un piccolo fatterello ve lo devo raccontare.  Se per qualcuno non può avere alcun significato per me invece è diventato un gradito ricordo e, nel contempo, un consiglio che spesso mi accompagna; vengo al sodo dunque.  Una sera nella nostra sede, come succede in tutte le famiglie, eccoti una bella discussione ma una di quelle toste con un probabile finale forse di cattivo gusto. Giovanni ascoltava defilato, quasi nascosto, mentre “scaldava” fra le mani il suo bicchiere di rosso (era una cerimonia tutta sua). Improvvisamente … “calma fioi, calma qua ghe vol un po’ de umiltà …” Ogni commento mi sembra superfluo: una sola parola, un monito discreto. Eccoli i nostri veci con la V maiuscola. Forse anche per questo non mi sento di ripetere quel “ciao” che mi sembra un saluto di rito perche assieme  a quanti ci hanno preceduto lui, il nostro Giovanni, è ancora fra noi.

Pio

Postato da morang il (579 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)



Lettera (Novembre 2010)
Gruppo

Ci è giunta in sede questa lettera da parte di Patrizia ed Emilia, rispettivamente figlia e moglie di Giovanni Nicoletti, che volentieri pubblichiamo.

Carissimi Amici Alpini, vi ringrazio sentitamente per la numerosa partecipazione al dolore che ci ha colpiti. Un grande grazie anche all’Amico alpino di Milano, Giuseppe Donelli, che ha voluto onorarci della sua presenza.  Un grazie particolare agli Amici alpini che lo hanno accompagnato nella sua malattia e gli sono stati vicini sino all’ultimo. Un grazie a te Franco che hai letto la preghiera dell’Alpino con tanto fervore e dato l’ultimo saluto al vostro amico Giovanni: le tue parole hanno saputo esprimere tutto ciò che è stata l’umiltà e la ricchezza di mio padre. Al mio ultimo saluto, tenendo stretto a me il suo cappello alpino, ho detto a voce alta: ”Ciao papà, ti porto nel cuore!”.  Così come porto nel cuore i tanti ricordi di lui e i momenti con voi: dalle Adunate, alle sfilate, alla costruzione della Cappelletta e della nuova sede, alle giornate dall’amico Armando. Così come la vostra presenza nella nostra casa nei momenti di gioia e in questi ultimi momenti di dolore. Così come porto nel cuore l’ultimo “Attenti” degli alpini e “l’appello” del capogruppo Franco che di sicuro è risuonato nell’animo di tutti i presenti. Siamo certe che, come dicono Lorenzo ed Andrea nipoti tanto amati, il nonno Giovanni sia andato in cielo con gli angeli; a loro diciamo che vi ha visti e vi ha salutati con grande affetto e un grande abbraccio dicendovi: “Grazie, Amici miei!” . Grazie ancora di cuore per la vostra vicinanza e la presenza di sempre. Grazie

Patrizia e Emilia

Postato da morang il (653 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)



Ricordando Nanni (Ottobre 2010)
Gruppo

RICORDANDO NANNI

 

Quando nel lontano 1978, al termine del servizio militare, entrai a far parte dell’Associazione Alpini, tramite il nostro Gruppo che allora si chiamava “VALLE OLONA”, fu grazie all’interessamento e alla tenacia di alcuni personaggi come Nicolò Brunello, Giuseppe Bertacco e Giovanni Nicoletti che sono poi diventate figure di riferimento per noi Bocia freschi di naia. Per me, per molti prima di me e per tanti che mi hanno seguito, queste persone hanno incarnato l’essenza dell’Alpino e il nostro Giovanni Nicoletti è stato quello che, in ordine di tempo, ci ha tenuto più compagnia trasmettendoci quei valori che sono alla base della nostra vita associativa.

Postato da morang il (610 letture)
(Leggi Tutto... | 4018 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Un'anima buona (Ottobre 2010)
Gruppo

UN’ANIMA BUONA 

                                     

Un’anima buona , con il volto buono, è volata verso il cielo degli eletti; è andata avanti come diciamo noi alpini , per vivere e rivivere, al cospetto di Dio, l’altra vita senza tempo. Giovanni Nicoletti ci ha lasciato in  eredità la sua grande bontà; quel sorriso buono, quel suo cuore pieno di tenerezza. Per tutti noi che lo abbiamo conosciuto era una uomo perbene, amabile, sempre disponibile e, cosa sempre più difficile da trovare nelle persone, sempre pronto ad ascoltare. Tutti noi sentiamo la nostalgia del suo volo… Il dolore è il primo colpo d’ala verso l’infinito. La separazione in questa terra è il preludio di una nuova vita. Se è vero che il corpo sta nell’anima come il tempo nell’eternità, Giovanni Nicoletti è vivo nello spirito e nell’anima dei propri cari e in tutti noi alpini del suo gruppo. Ciao Giovanni, un ultimo grande abbraccio.

 

                                                                                                      Luciano  

Postato da morang il (611 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)



Anche noi ... (Settembre 2010)
Gruppo

“Anche noi...volontari straordinariamente abili”

 

Su invito della Onlus “Il Sole nel Cuore”  il nostro Gruppo ha accettato di collaborare all’allestimento di un campo per ragazzi disabili dove verranno presentati tipologie di interventi di Protezione Civile a cura dei Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Carabinieri ecc. Il campo verrà allestito in Piazza 1° Maggio a Legnano nei giorni 3-4 e 5 settembre ed i ragazzi saranno ospitati in una tendopoli allestita espressamente per loro e dove passeranno due giorni assistiti da personale qualificato. Il nostro compito sarà di tipo,logistico e l’invito è rivolto a tutti i Soci disponibili a dare una mano o comunque a partecipare alla cerimonia ufficiale, con S. Messa  al campo domenica mattina. Per informazioni più dettagliate, rivolgersi in Sede.

Postato da morang il (580 letture)
(Leggi Tutto... | 4 commenti | Voto: 0)



Una Visita agli Alpini (Settembre 2010)
Gruppo

UNA VISITA  AGLI ALPINI

 

 

Una trentina di ragazzini che partecipano all’oratorio feriale di San Vittore Olona sono stati ospiti mercoledì 14 luglio nella nostra Sede per “conoscere gli alpini”. I responsabili dell’oratorio hanno infatti programmato delle visite nelle sedi delle associazioni sanvittoresi al fine di far conoscere ai ragazzi le realtà che compongono il volontariato del nostro paese. E’ stato veramente un simpatico incontro al quale hanno presenziato anche una decina di nostri Soci che incarnavano un po’ la figura del nonno – alpino nell’immaginario dei ragazzi che hanno fatto il loro ingresso in sede accompagnati dagli animatori e scortati, lungo il percorso dall’oratorio, da un’auto della Croce Azzurra.

Postato da morang il (598 letture)
(Leggi Tutto... | 3722 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Festa della Cappelletta (Luglio 2010)
Gruppo

FESTA  DELLA CAPPELLETTA  2010

 

 

Domenica 13 Giugno la tradizionale festa della Cappelletta . Gli aggettivi sono i soliti e vanno sempre bene: bella, ben preparata ( Ma quanto lavoro ci sta dietro !!! ) , partecipata ( oltre cento i commensali ) in sintesi tu arrivi alla mattina e vai a casa alla sera contento, riposato ( parlo per tutti quelli che come me fanno poco o niente ), e grato per tutti quelli ( e non sono pochi ) che ti hanno dato questa opportunità. Quest’anno due novità rispetto al solito; alla fine della S. Messa la consegna di due medaglie ricordo ai fratelli Confente per i loro 50 anni di appartenenza all’ANA consegnate dal nostro capogruppo Franco e da Giorgio Urbinati ex presidente della Sezione di Milano e ospite gradito con signora; Angelo ed Egidio destinatari della medaglia, visibilmente commossi, ringraziano.

guarda le foto

Postato da morang il (599 letture)
(Leggi Tutto... | 4446 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Il 25 Aprile a San Vittore Olona è più bello (Giugno 2010)
Gruppo

IL 25 APRILE A SAN VITTORE OLONA E’ PIU’ BELLO

 

 

 

E’ mezzogiorno del 25 aprile, sono appena tornato dalla cerimonia commemorativa del 65° anniversario della Liberazione tenutasi in paese e, guardando le immagini che scorrono al telegiornale sulle analoghe manifestazioni tenutesi in altre parti d’Italia, mi viene da pensare di abitare in un’altra Italia. Scene di violenza, contestazione, insulti e mi chiedo, provocatoriamente, se abbia un senso tutto questo. Poi penso alla bella cerimonia alla quale ho partecipato stamane e la risposta è SI !

 

 

 guarda le foto

Postato da morang il (637 letture)
(Leggi Tutto... | 4884 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



25 Aprile (Giugno 2010)
Gruppo

25 APRILE

 

Questa data si è celebrata, si celebra e si celebrerà ancora … si spera … perché se si perdono i legami con la storia, con il nostro passato, il futuro potrebbe riservarci, senza alcun dubbio, delle spiacevoli sorprese. Quindi per questo e non soltanto la nostra Patria, l’Italia, non vuole dimenticare e, nel piccolo, anche il nostro “Penna Nera” assieme alla numerosa presenza dei soci alla commemorazione. A seguire la cerimonia dell’alzabandiera e l’omaggio floreale al monumento ai Caduti, antistante il comune, il corteo si recò nei punti d’interesse storico della nostra comunità:

 

guarda le foto

Postato da morang il (594 letture)
(Leggi Tutto... | 3404 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Il Coro Alpini di Magenta a San Vittore Olona (Giugno 2010)
Gruppo

                            IL CORO ALPINI DI MAGENTA A SAN VITTORE OLONA

 

 

Domenica 18 aprile , presso la Casa Famiglia di San Vittore Olona, si è tenuto il consueto,atteso e gradito incontro con il coro degli Alpini del gruppo di Magenta.
Quest’anno i sempre bravi amici coristi sono arrivati più numerosi; il motivo è la fusione corale con il coro di Inveruno. Il buon livello artistico precedente è ancora migliorato con l’inserimento di queste nuove forze e anche il repertorio di canzoni si è arricchito. Le aspettative sono state appagate e tutti i presenti hanno applaudito  con calore ad ogni canzone presentata. Insomma una gran bella festa che, alla fine del concerto con numerosi bis e un gradito rinfresco, si è conclusa in Sede dove, con le gambe sotto il tavolo, in un clima di sincera amicizia, il coro integrato dalle nostre voci ( stiamo migliorando ma c’è ancora spazio…. )  ha chiuso questo piacevole pomeriggio in allegria. Arrivederci al prossimo appuntamento. 

Luciano

guarda le foto

Postato da morang il (603 letture)
(Leggi Tutto... | 1 commento | Voto: 0)



Domenica 14 marzo: Festa del Gruppo (Maggio 2010)
Gruppo

DOMENICA 14 MARZO U.S.  FESTA DEL GRUPPO

Come ogni anno gli iscritti si ritrovano per un momento dedicato alla memoria dei nostri Soci che ci hanno preceduto, dei nostri “veci” come si usa dire fra noi. E’un dovere consequenziale all’iscrizione all’Associazione e, ancora per questo motivo, diventa un appuntamento cui tutti gli alpini dovrebbero essere presenti.  E’ difficile giustificare l’assenza di molti di noi trattandosi di una ricorrenza in calendario dall’inizio dell’anno, rammentato, ricordato nel nostro giornalino … altrimenti a cosa serve … cosa ci sta a fare … senza dimenticare i continui richiami del capogruppo! Sempre presenti ci onorano con la loro presenza gli amici della “Benemerita” nella persona del maresciallo      comandante la stazione dei carabinieri in servizio, sull’attenti con noi   durante la cerimonia  dell’alzabandiera nella nostra sede.

 

guarda le foto

Postato da morang il (584 letture)
(Leggi Tutto... | 3630 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



La serata del Falò 2010 (Febbraio 2010)
Gruppo

LA  SERATA  DEL  FALO’  2010

 

 

Guarda le foto
Sabato 16 gennaio ore 7 mi sveglio, guardo dalla finestra : è tutto bianco, un freddo boia……….
penso agli alpini che, fra un’ora, si devono trovare in sede per preparare il falò e me li immagino i sette/otto volontari che, infreddoliti, preparano la catasta per la sera . Sono, solamente con lo spirito, al loro fianco  ( puttost che nient l’è mei puttost….. ). Sicuramente allietati da qualche genere di confort ( possiamo immaginare…. )  ne avranno avuto per più di tre ore sicuramente perché la catasta di circa sei metri di altezza sulla cui cima era seduta “ la vecchia “ era grande, bella, fatta bene, insomma costruita proprio a regola d’arte.

Postato da morang il (748 letture)
(Leggi Tutto... | 4596 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Ciao papà Marcel (Febbraio 2010)
Gruppo

CIAO PAPA’ MARCEL

 

E’ pur vero che fa tutto parte del corso naturale della vita, ma la notizia ricevuta dal mio amico di naia torinese Antonio la sera del 3 gennaio è di quelle che non vorresti mai sentire: “Franco, ho ricevuto una telefonata da un non precisato alpino della Valle D’Aosta che mi informava della scomparsa di Marcel avvenuta ieri”.
Non so come avere conferma e tramite Internet trovo il nome del Presidente della Sezione Valdostana che chiamo immediatamente.     Purtroppo mi conferma che in quel momento al telegiornale regionale stanno dando la notizia: Marcel Messelot, per ogni alpino che è transitato da Aosta negli anni ’60 – ’90 semplicemente Papà Marcel, è mancato sabato 2 gennaio.

Postato da morang il (1682 letture)
(Leggi Tutto... | 5398 bytes aggiuntivi | 10 commenti | Voto: 0)



Relazione Morale 2009 (Gennaio 2010)
Gruppo

RELAZIONE MORALE 2009

                                                                        

Come sempre la nostra Assemblea si apre con  l’omaggio alla Bandiera e con un minuto di raccoglimento in onore e memoria dei militari che, anche quest’anno hanno perso la vita in servizio nelle varie parti del mondo dove sono stati inviati a svolgere il loro dovere; a loro e alle loro famiglie vada il nostro più profondo senso di gratitudine. Alla loro memoria associamo quella dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine che ogni giorno, silenziosamente e molte volte in un clima di denigrazione per quanto fanno, pensano alla nostra sicurezza.

Postato da morang il (636 letture)
(Leggi Tutto... | 26901 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Verbale Assemblea Ordinaria (Gennaio 2010)
Gruppo

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 2009

Venerdì 4 dicembre nei locali della sede di via Alfieri si è svolta l’ Assemblea Ordinaria del Gruppo Alpini di San Vittore Olona. Erano presenti 24 Alpini, 6 Amici e 1 futuro nuovo socio che sarà iscritto dal mese di gennaio. Dopo la verifica dei poteri si è fatto l’omaggio alla Bandiera e quindi la nomina del Presidente dell’ Assemblea che è stato Gigi Rodeghiero, consigliere sezionale addetto al nostro gruppo. Il Capogruppo ha letto la relazione morale, riportata in altra parte del giornale, ed il segretario quella finanziaria. Si è stabilito che la quota associativa rimanesse invariata dato che non vi sono state modifiche a livello sezionale e nazionale.  

Postato da morang il (666 letture)
(Leggi Tutto... | 2730 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



"Sorelle d'Italia" (Gennaio 2010)
Gruppo
                                                              " SORELLE D'ITALIA"
Mentre il buon Goffredo Mameli si contorce nella tomba la memoria va al senatore Ciampi, a quanto si era adoperato per ridare dignità alla nostra Italia degradata a “paese”, Questo nostro bel paese supportato con sufficienza anche da molti dei nostri onorevoli: Quindi non più amore di patria concetto vecchio, obsoleto, ormai eroso dal tarlo degli anni ma esaltazione e celebrazione con un più giovane e moderno amor di paese!! Assieme al senso di Patria il Sen. Ciampi si attivò affinché il nostro inno nazionale avesse a buon diritto un posto d’onore e non rimanesse soltanto una musichetta d’identità nazionale nelle manifestazioni sportive. Il risultato è sotto gli occhi di tutti :il tricolore è riapparso negli edificio pubblici, scuole, comuni, complessi sportivi, ecc. e, ugualmente, l’inno nazionale ha ripreso dignità. Perfino qualche politico ne sillaba le parole: fa niente se, forse, ignora di cantare la prima o la seconda strofa; il popolo comune ci mette il carico accentuando il rataplan rataplan del ritornello e gli sportivi si onorano di cantarlo a squarciagola.
Postato da morang il (559 letture)
(Leggi Tutto... | 3666 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Ricorrenza ufficiale 4 novembre ( Dicembre 2009 )
Gruppo

RICORRENZA UFFICIALE 4 NOVEMBRE

 

 

La cerimonia ufficiale della commemorazione del 4 novembre organizzata dall’Amministrazione Comunale si è svolta domenica 8, sotto la guida del nostro cerimoniere, Angelo, seguendo l’oramai collaudato programma che ha visto il ritrovo presso il Palazzo Comunale da dove ci siamo diretti alla Chiesa Parrocchiale per la celebrazione della S. Messa.
Erano presenti, oltre al Gonfalone Comunale e al nostro Gagliardetto, i rappresentanti delle altre associazioni sanvittoresi che hanno voluto portare la loro testimonianza in questa ricorrenza e tra loro, quello che mi ha come sempre fatto più piacere era l’alfiere delle Scuole Elementari segno di una continuità che da sempre è per noi impegno primario.

Postato da morang il (579 letture)
(Leggi Tutto... | 3163 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



Cultura in Sede (Dicembre 2009)
Gruppo

CULTURA IN SEDE

  

Giovedì 5 novembre la nostra Sede ha ospitato il Prof. Giancarlo Restelli, docente di storia presso l’ITIS Bernocchi di Legnano, che ci ha intrattenuto con una serata dal titolo “VITA E MORTE NELLE TRINCEE DELLA GRANDE GUERRA”. L’incontro è stato accompagnato da filmati dell’epoca che illustravano le condizioni in cui i soldati erano costretti a vivere, e molto spesso morire, vittime di strategie contorte che li relegavano a semplici pedine in uno scenario di guerra che alla fine costò, solo all’Italia, oltre 650.000 morti ed un numero impressionante di feriti molti dei quali con invalidità permanenti.

Postato da morang il (559 letture)
(Leggi Tutto... | 2616 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



In ricordo dei Caduti ( Novembre 2009 )
Gruppo
IN RICORDO DEI CADUTI
 
 
Foto di Marco Carrera
Nella serata di giovedì 15 ottobre le rappresentanze di Associazioni d’Arma e Civili si sono date appuntamento alla Chiesa della Boretta di Cerro Maggiore per la tradizionale S. Messa in ricordo di tutti i Caduti in Servizio e nel corso di missioni umanitarie. 
Eravamo come sempre presenti in tanti, tutti desiderosi di portare la nostra testimonianza di solidarietà a chi ha donato il bene più prezioso lavorando per gli altri, ed il colpo d’occhio all’esterno della chiesetta era notevole: Associarma, Paracadutisti, Fanti, Carabinieri, Crocerossine, Protezione Civile, Granatieri, Avis, Aido, naturalmente Alpini e molti altri Labari associativi, oltre al Comandante Lisciandro dei Carabinieri e al Colonnello della Caserma S. Barbara di Milano. 
Postato da morang il (569 letture)
(Leggi Tutto... | 2660 bytes aggiuntivi | 1 commento | Voto: 0)



La fatica di Sisifo ( Ottobre 2009 )
Gruppo

                                                                            LA FATICA di SISIFO

 

 

Il guidoncino del Gruppo sulla vetta del Breithorn centrale nel gruppo del Monte Rosa
La stagione autunnale è ormai alle porte ed è giunto il momento di fare un bilancio dell’estate. Anche quest’anno la montagna ci ha offerto l’occasione per condividere tanti bei momenti.  Come Sisifo che, destinato per l’eternità dagli dei a spingere un masso enorme verso la cima della montagna, non smetteva mai di risalire verso la vetta, così l’Alpino è costantemente impegnato a salire verso alte cime che, una volta raggiunte, diventano nuove partenze, nuovi inizi.

 

 

 

Postato da morang il (559 letture)
(Leggi Tutto... | 5027 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)



Festa della Cappelletta ( Luglio 2009 )
Gruppo

FESTA DELLA CAPPELLETTA

                                              

                                                      

 guarda le foto

 

 Domenica14 Giugno il gruppo Alpini di San Vittore Olona ( per la verità non tanti alpini e una valanga di amici ) si è ritrovato, in un clima simpatico e cordiale, per l’annuale festa della cappelletta. Come sempre succede ci siamo trovati benissimo. Eravamo in tanti, oltre 120 a tavola, ma a casa dei Colombo - Ciapparelli fossimo stati anche il triplo saremmo stati altrettanto bene. Il tempo era splendido e al pomeriggio altri graditi ospiti sono venuti a trovarci apprezzando la unicità dei nostri incontri.

Postato da morang il (548 letture)
(Leggi Tutto... | 8473 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)



Festa del Gruppo (Maggio 2009)
Gruppo

FESTA del GRUPPO

 
guarda le foto

Ogni associazione riserva un giorno dell’anno per festeggiarsi: fra tante rogne e fastidi è lecito, anzi doveroso, un attimo di convivialità; questo è quanto ha fatto il nostro gruppo il giorno 22 marzo u.s. Nella logica delle cose era scontato che il numero dei soci fosse al top. Purtroppo non è stato così anche se alcuni hanno partecipato all’ufficialità della mattina. Un altro scopo della  giornata è valorizzare il nostro stare insieme. Così alcuni, già dalla vigilia, si sono ritrovati in funzione di massaie, occupati nel logistico , attivi con scopa e ramazza mentre altri si sono posti a supporto e agli ordini dello staff culinario, rappresentato anche quest’anno dagli amici di Canegrate.

Postato da morang il (576 letture)
(Leggi Tutto... | 3409 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)



CON GLI ALPINI SI E' PARLATO DELLE FOIBE (Marzo 2009)
Gruppo

San Vittore - Con gli alpini si è parlato delle foibe

Alla sede degli Alpini di San Vittore Olona, venerdì sera 6 febbraio, si è tenuta una conferenza per ricordare il dramma vissuto da molti italiani nelle zone carsiche negli anni quaranta. Il relatore, professor Giancarlo Restelli, docente dell’Itis Bernocchi di Legnano, ha intrattenuto i presenti su un argomento pressoché sconosciuto sino a pochi anni fa, quello dell’infoibamento di migliaia di italiani effettuato dai partigiani comunisti di Tito nella zona al confine con l’ex Jugoslavia.

guarda le foto

Postato da morang il (567 letture)
(Leggi Tutto... | 5240 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)



FALO' 2009 (Marzo 2009)
Gruppo

PRESSO LA SEDE DI VIA ALFIERI

IL GRUPPO ALPINI SAN VITTORE OLONA

HA CELEBRATO SABATO 17 GENNAIO 2009

LA 12^ EDIZIONE DEL TRADIZIONALE

FALO’ DI SAN ANTONIO.

 

 

La manifestazione, iniziata alle ore 21.00, ha visto affluire a piccoli gruppi via via aumentando sempre di più, i concittadini di San Vittore Olona che, attratti dai volantini distribuiti nei vari punti della cittadina, dalla colonna di fumo elevatasi dal grandioso fuoco, dal buon profumo dell’ottimo vin broulè preparato da espertissimi Alpini, dalla gustosa cioccolata calda presa d’assalto da donne e bambini ma, soprattutto dalla stima e familiare simpatia, sicurezza, garanzia, altruismo, generosità e infinita disponibilità verso il prossimo e soprattutto verso coloro che hanno bisogno che gli Alpini sprigionano.

guarda le foto

Postato da morang il (608 letture)
(Leggi Tutto... | 4275 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)



362 articoli per l'argomento Gruppo
(13 pagine. - 30 articoli per pagina)

Vai alla pagina

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13
Calendario Eventi
Maggio 2025
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Nessun evento oggi.

Notiziario
Documento senza titolo
Ultimo numero del notiziario Aprile 2025

www.ana.it
Documento senza titolo
Visita il portale ufficiale dell'Associazione Nazionale Alpini

ana.milano.it
Documento senza titolo
Dalla sezione

Veci e Bocia
Documento senza titolo
Leggi il notiziario della Sezione

WikiPedia
Cerca in WikiPedia

made for PHP-Nuke
by Claus Bamberg


Sondaggio
Cosa pensi di questo sito?

Ummmm, niente male
Bello
Orribile
Il migliore!
Discreto



Risultati
Sondaggi

Voti: 53
Commenti: 78


 
Web site powered by PHP-Nuke Versione WL-Nuke a cura di Weblord.it

All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2007 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
Engine PHP-Nuke - Powered by WL-Nuke